Le frasi e le citazioni di Paulo Coelho

Paulo Coelho

"Nato a Rio De Janeiro il 24 agosto 1947 da una famiglia borghese di origini portoghesi, residente nel quartiere residenziale di Botafogo. Coelho sin da giovanissimo mostra una vocazione artistica ed una sensibilità fuori dal comune. Iscritto alla Scuola Gesuita San Ferdinando, mal ne sopporta le regole, soprattutto l'imposizione della preghiera, pur scoprendo qui la propria vocazione letteraria: il suo primo premio letterario lo vinse infatti con un concorso scolastico di poesia.

Il suo rifiuto per ogni regola di comportamento che gli viene imposta lo porta a vivere enormi contrasti con sua madre. A detta di Coelho, è lei che lo fa ricoverare in un ospedale psichiatrico nel 1965 e nel 1966, convinta che le ribellioni del figlio siano da imputare a una malattia mentale. In un successivo ricovero, nel 1967, lo scrittore viene sottoposto a elettroshock in quanto, egli narra, era sua intenzione avvicinarsi al teatro, allora reputato dalla borghesia brasiliana come una fucina di perversioni ed immoralità.

Dopo un breve periodo in cui si dedica agli studi di economia, per assecondare i voleri del padre, nel 1970 li abbandona per poi partire, nei successivi due anni, alla scoperta del mondo per soddisfare il bisogno di esperienze - complice la sua completa immersione nella cultura hippie del periodo - ma soprattutto per evitare il rischio di venire nuovamente internato."

Fonte Wikipedia (Paulo Coelho)

Paulo Coelho Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Le frasi e gli aforismi di Paulo Coelho

Le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Le circostanze e l'ambiente hanno influenza su di noi, ma noi siamo responsabili di noi stessi.


O sarai tu a controllare i tuoi atti, o essi controlleranno te.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

O sarai tu a controllare i tuoi atti, o essi controlleranno te.


Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Ho imparato che gli eroi sono persone che hanno fatto ciò che era necessario fare, affrontandone le conseguenze.


La pazienza richiede molta pratica.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

La pazienza richiede molta pratica.


A volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai, è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

A volte, la persona che tu pensi ti sferrerà il colpo mortale quando cadrai, è invece una di quelle poche che ti aiuteranno a rialzarti.


Non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Non sempre è sufficiente essere perdonato da qualcuno. Nella maggior parte dei casi sei tu a dover perdonare te stesso.


L'amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo, ci distrugge. Quando tentiamo di imprigionarlo, ci rende schiavi. Quando tentiamo di capirlo, ci lascia smarriti e confusi.

—Paulo Coelho
(Lo Zahir, 2005)

L'amore è una forza selvaggia. Quando tentiamo di controllarlo, ci distrugge. Quando tentiamo di imprigionarlo, ci rende schiavi. Quando tentiamo di capirlo, ci lascia smarriti e confusi.


Quando si ama, non si ha alcun bisogno di capire che cosa accade all'esterno, perché tutto comincia ad accadere dentro di noi.

—Paulo Coelho
(L’Alchimista, 1995)

Quando si ama, non si ha alcun bisogno di capire che cosa accade all'esterno, perché tutto comincia ad accadere dentro di noi.


Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza.

—Paulo Coelho
(L’Alchimista, 1995)

Gli uomini sognano più il ritorno che la partenza.


Il lavoro è una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilità consiste nell'evitare che riflettiamo sul senso della vita.

—Paulo Coelho
(Manuale del guerriero della luce, 1997)

Il lavoro è una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilità consiste nell'evitare che riflettiamo sul senso della vita.


Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione.

—Paulo Coelho

Se camminassimo solo nelle giornate di sole non raggiungeremmo mai la nostra destinazione.


Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

Chi desidera vedere l'arcobaleno, deve imparare ad amare la pioggia.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

Anonimo

...

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Bob Marley

(Nine Mile, 6 febbraio 1945 - Miami, 11 maggio 1981)

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977