Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero.

—Mahatma Gandhi

Il mezzo può essere paragonato a un seme, il fine a un albero; e tra mezzo e fine vi è esattamente lo stesso inviolabile nesso che c'è tra seme e albero.


Il mestiere, l'arte, la salute e l'educazione dovrebbero tutti integrarsi in un unico insieme.

—Mahatma Gandhi

Il mestiere, l'arte, la salute e l'educazione dovrebbero tutti integrarsi in un unico insieme.


Il momento in cui saremo riusciti a ripristinare una vera ed effettiva uguaglianza tra uomo e uomo, saremo in grado di istituire l'uguaglianza tra l'uomo e tutto il creato. Quando quel giorno verrà, avremo pace sulla terra e amicizia tra gli uomini.

—Mahatma Gandhi

Il momento in cui saremo riusciti a ripristinare una vera ed effettiva uguaglianza tra uomo e uomo, saremo in grado di istituire l'uguaglianza tra l'uomo e tutto il creato. Quando quel giorno verrà, avremo pace sulla terra e amicizia tra gli uomini.


Il mondo è il cortile da gioco di Dio e un riflesso della sua gloria.

—Mahatma Gandhi

Il mondo è il cortile da gioco di Dio e un riflesso della sua gloria.


Il perdono è l'ornamento dei forti.

—Mahatma Gandhi

Il perdono è l'ornamento dei forti.


Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo.

—Mahatma Gandhi

Il perdono è la qualità del coraggioso, non del codardo.


Il potere è di due specie. Un tipo si fonda sulla paura della punizione e l'altro sulle arti dell'amore. Il potere basato sull'amore è mille volte più efficace e permanente di quello derivato dalla paura della punizione.

—Mahatma Gandhi

Il potere è di due specie. Un tipo si fonda sulla paura della punizione e l'altro sulle arti dell'amore. Il potere basato sull'amore è mille volte più efficace e permanente di quello derivato dalla paura della punizione.


Il potere esercitato giustamente deve essere leggero come un fiore; nessuno deve sentirne il peso.

—Mahatma Gandhi

Il potere esercitato giustamente deve essere leggero come un fiore; nessuno deve sentirne il peso.


Il presidente è il primo dei servitori.

—Mahatma Gandhi

Il presidente è il primo dei servitori.


Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propria religione, la propria anima e porre i presupposti per la caduta di quell'impero o per la sua rigenerazione.

—Mahatma Gandhi

Il singolo individuo può sfidare la violenza di un impero ingiusto per difendere il proprio onore, la propria religione, la propria anima e porre i presupposti per la caduta di quell'impero o per la sua rigenerazione.


Il silenzio delle labbra cucine non è silenzio. Si può raggiungere lo stesso risultato tagliandosi la lingua, ma nemmeno quello sarebbe silenzio. È silenzioso colui che, potendo parlare, non proferisce alcuna parola inutile.

—Mahatma Gandhi

Il silenzio delle labbra cucine non è silenzio. Si può raggiungere lo stesso risultato tagliandosi la lingua, ma nemmeno quello sarebbe silenzio. È silenzioso colui che, potendo parlare, non proferisce alcuna parola inutile.


Il solo scopo del giornalismo dovrebbe essere quello di servire la collettività.

—Mahatma Gandhi

Il solo scopo del giornalismo dovrebbe essere quello di servire la collettività.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Woody Allen

New York, 1º dicembre 1935

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Bob Marley

(Nine Mile, 6 febbraio 1945 - Miami, 11 maggio 1981)

Walter Di Gemma

nato il 10 gennaio 1968