Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

Il trionfo dell'uomo consisterà nel sostituire alla lotta per l'esistenza la gara per l'aiuto reciproco. La legge della bestia sarà destituita dalla legge dell'uomo.

—Mahatma Gandhi

Il trionfo dell'uomo consisterà nel sostituire alla lotta per l'esistenza la gara per l'aiuto reciproco. La legge della bestia sarà destituita dalla legge dell'uomo.


Il vero pentimento è un requisito essenziale della preghiera.

—Mahatma Gandhi

Il vero pentimento è un requisito essenziale della preghiera.


Il vero democratico è colui che difende la propria libertà e, perciò, quella del suo paese e in definitiva quella dell'intera umanità con mezzi puramente nonviolenti.

—Mahatma Gandhi

Il vero democratico è colui che difende la propria libertà e, perciò, quella del suo paese e in definitiva quella dell'intera umanità con mezzi puramente nonviolenti.


In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica.

—Mahatma Gandhi

In democrazia nessun fatto di vita si sottrae alla politica.


In presenza di orgoglio ed egoismo, non c'è nonviolenza. La nonviolenza è impossibile senza umiltà.

—Mahatma Gandhi

In presenza di orgoglio ed egoismo, non c'è nonviolenza. La nonviolenza è impossibile senza umiltà.


In realtà ci sono tante religioni quanti gli individui.

—Mahatma Gandhi

In realtà ci sono tante religioni quanti gli individui.


In una società democratica ben ordinata non c'è posto, non c'è motivo di illegalità o scioperi. In tale società vi sono ampi mezzi legali per reclamare giustizia. La violenza, velata o scoperta, deve essere un tabù.

—Mahatma Gandhi

In una società democratica ben ordinata non c'è posto, non c'è motivo di illegalità o scioperi. In tale società vi sono ampi mezzi legali per reclamare giustizia. La violenza, velata o scoperta, deve essere un tabù.


Io credo di essere incapace di odiare. Attraverso una lunga disciplina basata sulla preghiera, da almeno quarant'anni ho cercato di amare tutti.

—Mahatma Gandhi

Io credo di essere incapace di odiare. Attraverso una lunga disciplina basata sulla preghiera, da almeno quarant'anni ho cercato di amare tutti.


Io non credo in chi parla agli altri della propria fede, specialmente se a scopo di conversione. La fede non ammette parole. Bisogna viverla e solo allora potrà accadere che si propaghi da sé.

—Mahatma Gandhi

Io non credo in chi parla agli altri della propria fede, specialmente se a scopo di conversione. La fede non ammette parole. Bisogna viverla e solo allora potrà accadere che si propaghi da sé.


L'amore non chiede mai, dà sempre. L'amore sopporta sempre, non si risente, non si vendica mai.

—Mahatma Gandhi

L'amore non chiede mai, dà sempre. L'amore sopporta sempre, non si risente, non si vendica mai.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947