Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

L'anima delle religioni è una sola, anche se racchiusa dentro una moltitudine di forme. Tale anima persisterà fino alla fine dei tempi. I saggi ignoreranno la crosta esterna e vedranno quella stessa anima vivere sotto la varietà degli involucri.

—Mahatma Gandhi

L'anima delle religioni è una sola, anche se racchiusa dentro una moltitudine di forme. Tale anima persisterà fino alla fine dei tempi. I saggi ignoreranno la crosta esterna e vedranno quella stessa anima vivere sotto la varietà degli involucri.


L'arte di morire con coraggio e con onore non ha bisogno di alcuno speciale addestramento, salvo una viva fede in Dio.

—Mahatma Gandhi

L'arte di morire con coraggio e con onore non ha bisogno di alcuno speciale addestramento, salvo una viva fede in Dio.


L'assenza di paura connota la libertà da ogni paura esterna: paura di malattie, di offese corporali o della morte, di espropriazione, di perdere le persone più vicine e più care, di perdere la reputazione o di arrecare offesa e così via.

—Mahatma Gandhi

L'assenza di paura connota la libertà da ogni paura esterna: paura di malattie, di offese corporali o della morte, di espropriazione, di perdere le persone più vicine e più care, di perdere la reputazione o di arrecare offesa e così via.


L'autodifesa è la sola scelta onorevole dove non si sia pronti ad autoimmolarsi.

—Mahatma Gandhi

L'autodifesa è la sola scelta onorevole dove non si sia pronti ad autoimmolarsi.


L'educazione letteraria, di per se stessa, non aggiunge nulla alla statura morale dello studente; la formazione del carattere è indipendente dall'esercizio della lettura e della scrittura.

—Mahatma Gandhi

L'educazione letteraria, di per se stessa, non aggiunge nulla alla statura morale dello studente; la formazione del carattere è indipendente dall'esercizio della lettura e della scrittura.


L'educazione dovrà rinnovarsi per amore della creazione di un mondo nuovo.

—Mahatma Gandhi

L'educazione dovrà rinnovarsi per amore della creazione di un mondo nuovo.


L'esercizio di potere più efficace è quello che affligge di meno.

—Mahatma Gandhi

L'esercizio di potere più efficace è quello che affligge di meno.


L'esistenza stessa del mondo, in senso lato, dipende dalla religione. Tutti i tentativi di sradicarla sono destinati al fallimento.

—Mahatma Gandhi

L'esistenza stessa del mondo, in senso lato, dipende dalla religione. Tutti i tentativi di sradicarla sono destinati al fallimento.


L'ideale a cui mira il matrimonio è quello dell'unione spirituale attraverso quella fisica. L'amore umano che si concretizza nel matrimonio deve costituire la pietra di un guado vero l'amore universale.

—Mahatma Gandhi

L'ideale a cui mira il matrimonio è quello dell'unione spirituale attraverso quella fisica. L'amore umano che si concretizza nel matrimonio deve costituire la pietra di un guado vero l'amore universale.


L'idea del tutto infondata che si possa sviluppare l'intelligenza soltanto attraverso la lettura dei libri dovrebbe cedere il posto alla verità che l'apprendimento scientifico di un lavoro artigiano consente un più rapido sviluppo della mente.

—Mahatma Gandhi

L'idea del tutto infondata che si possa sviluppare l'intelligenza soltanto attraverso la lettura dei libri dovrebbe cedere il posto alla verità che l'apprendimento scientifico di un lavoro artigiano consente un più rapido sviluppo della mente.


L'intento primario di tutta l'educazione è, o dovrebbe essere, la strutturazione del carattere dei ragazzi.

—Mahatma Gandhi

L'intento primario di tutta l'educazione è, o dovrebbe essere, la strutturazione del carattere dei ragazzi.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Alessandro Petrelli -

Alessandro Petrelli

nato a Lecce il 19 aprile 1990

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Dalai Lama

Dagli inizi del Seicento

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948