L'anima delle religioni è una sola, anche se racchiusa dentro una moltitudine di forme. Tale anima persisterà fino alla fine dei tempi. I saggi ignoreranno la crosta esterna e vedranno quella stessa anima vivere sotto la varietà degli involucri.
—Mahatma Gandhi
L'arte di morire con coraggio e con onore non ha bisogno di alcuno speciale addestramento, salvo una viva fede in Dio.
—Mahatma Gandhi
L'assenza di paura connota la libertà da ogni paura esterna: paura di malattie, di offese corporali o della morte, di espropriazione, di perdere le persone più vicine e più care, di perdere la reputazione o di arrecare offesa e così via.
—Mahatma Gandhi
L'autodifesa è la sola scelta onorevole dove non si sia pronti ad autoimmolarsi.
—Mahatma Gandhi
L'educazione letteraria, di per se stessa, non aggiunge nulla alla statura morale dello studente; la formazione del carattere è indipendente dall'esercizio della lettura e della scrittura.
—Mahatma Gandhi
L'educazione dovrà rinnovarsi per amore della creazione di un mondo nuovo.
—Mahatma Gandhi
L'esercizio di potere più efficace è quello che affligge di meno.
—Mahatma Gandhi
L'esistenza stessa del mondo, in senso lato, dipende dalla religione. Tutti i tentativi di sradicarla sono destinati al fallimento.
—Mahatma Gandhi
L'ideale a cui mira il matrimonio è quello dell'unione spirituale attraverso quella fisica. L'amore umano che si concretizza nel matrimonio deve costituire la pietra di un guado vero l'amore universale.
—Mahatma Gandhi
L'idea del tutto infondata che si possa sviluppare l'intelligenza soltanto attraverso la lettura dei libri dovrebbe cedere il posto alla verità che l'apprendimento scientifico di un lavoro artigiano consente un più rapido sviluppo della mente.
—Mahatma Gandhi
L'intento primario di tutta l'educazione è, o dovrebbe essere, la strutturazione del carattere dei ragazzi.
—Mahatma Gandhi