Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

L'istruzione senza il coraggio è come una statua di cera, bella a vedersi, ma destinata a sciogliersi al minimo contatto con una sostanza calda.

—Mahatma Gandhi

L'istruzione senza il coraggio è come una statua di cera, bella a vedersi, ma destinata a sciogliersi al minimo contatto con una sostanza calda.


L'uomo è superiore alla bestia in quanto capace di autolimitazione e sacrificio, cosa di cui la bestia è incapace.

—Mahatma Gandhi

L'uomo è superiore alla bestia in quanto capace di autolimitazione e sacrificio, cosa di cui la bestia è incapace.


L'uomo è una speciale creazione di Dio proprio in quanto si distingue dal resto della sua creazione.

—Mahatma Gandhi

L'uomo è una speciale creazione di Dio proprio in quanto si distingue dal resto della sua creazione.


L'uomo non è in pace con se stesso finché non diventa simile a Dio.

—Mahatma Gandhi

L'uomo non è in pace con se stesso finché non diventa simile a Dio.


L'uomo ripete spesso il nome di Dio a pappagallo e si aspetta dei frutti dall'agire così. Il vero cercatore deve avere quella fede viva che scacci la menzogna della ripetizione meccanica non soltanto dal proprio cuore, ma anche da quello degli altri.

—Mahatma Gandhi

L'uomo ripete spesso il nome di Dio a pappagallo e si aspetta dei frutti dall'agire così. Il vero cercatore deve avere quella fede viva che scacci la menzogna della ripetizione meccanica non soltanto dal proprio cuore, ma anche da quello degli altri.


L'uomo è l'artefice del proprio destino, nel senso che è libero di scegliersi il modo in cui usare tale libertà. Ma l'uomo non ha il controllo dei risultati. Non appena si illude di averlo, fallisce.

—Mahatma Gandhi

L'uomo è l'artefice del proprio destino, nel senso che è libero di scegliersi il modo in cui usare tale libertà. Ma l'uomo non ha il controllo dei risultati. Non appena si illude di averlo, fallisce.


L'uomo non è né mero intelletto, né un grossolano corpo animale, né cuore o anima soltanto. Per comporre l'uomo nella sua interezza è necessaria una giusta e armoniosa combinazione di tutte e tre le cose.

—Mahatma Gandhi

L'uomo non è né mero intelletto, né un grossolano corpo animale, né cuore o anima soltanto. Per comporre l'uomo nella sua interezza è necessaria una giusta e armoniosa combinazione di tutte e tre le cose.


L'uomo dovrebbe imparare a fare spazio alle donne. Un paese o una comunità in cui le donne non siano onorate non può essere considerato civile.

—Mahatma Gandhi

L'uomo dovrebbe imparare a fare spazio alle donne. Un paese o una comunità in cui le donne non siano onorate non può essere considerato civile.


L'uomo non vive che per sfuggire la morte. Ma se lo fa, è consigliabile che cambi atteggiamento.

—Mahatma Gandhi

L'uomo non vive che per sfuggire la morte. Ma se lo fa, è consigliabile che cambi atteggiamento.


L'uomo deve ringraziare se stesso per la propria dipendenza. Non appena lo vorrà, potrà ridiventare indipendente.

—Mahatma Gandhi

L'uomo deve ringraziare se stesso per la propria dipendenza. Non appena lo vorrà, potrà ridiventare indipendente.


L'uomo non è tenuto a sviluppare alla perfezione tutte le proprie funzioni; il suo compito è sviluppare alla perfezione solo le facoltà rivolte a Dio e sopprimere completamente quelle di tendenza contraria.

—Mahatma Gandhi

L'uomo non è tenuto a sviluppare alla perfezione tutte le proprie funzioni; il suo compito è sviluppare alla perfezione solo le facoltà rivolte a Dio e sopprimere completamente quelle di tendenza contraria.


L'uomo che prega sarà in pace con se stesso e con il mondo intero, l'uomo che si occupa degli affari del mondo senza un cuore disposto alla preghiera sarà miserabile e renderà miserabile anche il mondo.

—Mahatma Gandhi

L'uomo che prega sarà in pace con se stesso e con il mondo intero, l'uomo che si occupa degli affari del mondo senza un cuore disposto alla preghiera sarà miserabile e renderà miserabile anche il mondo.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Anonimo

...

Bob Marley

(Nine Mile, 6 febbraio 1945 - Miami, 11 maggio 1981)

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Woody Allen

New York, 1º dicembre 1935

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968