L'istruzione senza il coraggio è come una statua di cera, bella a vedersi, ma destinata a sciogliersi al minimo contatto con una sostanza calda.
—Mahatma Gandhi
L'uomo è superiore alla bestia in quanto capace di autolimitazione e sacrificio, cosa di cui la bestia è incapace.
—Mahatma Gandhi
L'uomo è una speciale creazione di Dio proprio in quanto si distingue dal resto della sua creazione.
—Mahatma Gandhi
L'uomo non è in pace con se stesso finché non diventa simile a Dio.
—Mahatma Gandhi
L'uomo ripete spesso il nome di Dio a pappagallo e si aspetta dei frutti dall'agire così. Il vero cercatore deve avere quella fede viva che scacci la menzogna della ripetizione meccanica non soltanto dal proprio cuore, ma anche da quello degli altri.
—Mahatma Gandhi
L'uomo è l'artefice del proprio destino, nel senso che è libero di scegliersi il modo in cui usare tale libertà. Ma l'uomo non ha il controllo dei risultati. Non appena si illude di averlo, fallisce.
—Mahatma Gandhi
L'uomo non è né mero intelletto, né un grossolano corpo animale, né cuore o anima soltanto. Per comporre l'uomo nella sua interezza è necessaria una giusta e armoniosa combinazione di tutte e tre le cose.
—Mahatma Gandhi
L'uomo dovrebbe imparare a fare spazio alle donne. Un paese o una comunità in cui le donne non siano onorate non può essere considerato civile.
—Mahatma Gandhi
L'uomo non vive che per sfuggire la morte. Ma se lo fa, è consigliabile che cambi atteggiamento.
—Mahatma Gandhi
L'uomo deve ringraziare se stesso per la propria dipendenza. Non appena lo vorrà, potrà ridiventare indipendente.
—Mahatma Gandhi
L'uomo non è tenuto a sviluppare alla perfezione tutte le proprie funzioni; il suo compito è sviluppare alla perfezione solo le facoltà rivolte a Dio e sopprimere completamente quelle di tendenza contraria.
—Mahatma Gandhi
L'uomo che prega sarà in pace con se stesso e con il mondo intero, l'uomo che si occupa degli affari del mondo senza un cuore disposto alla preghiera sarà miserabile e renderà miserabile anche il mondo.
—Mahatma Gandhi