Le frasi e le citazioni di Oscar Wilde

Oscar Wilde

"Autore dalla scrittura apparentemente semplice e spontanea, ma sostanzialmente molto raffinata ed incline alla ricerca del bon mot, con uno stile talora sferzante e impertinente egli voleva risvegliare l'attenzione dei suoi lettori e invitarli alla riflessione. È noto soprattutto per l'uso frequente di aforismi e paradossi, per i quali è tuttora spesso citato.

L'episodio più notevole della sua vita, di cui si trova ampia traccia nelle cronache del tempo, fu il processo e la condanna a due anni di prigione per "gross indecency" come era definita l'omosessualità dalla legge penale che codificava le regole, anche morali, riguardanti la sessualità della sua stessa classe sociale.

Molti i libri scritti sulle sue vicende e sulle sue opere, tra le quali, in particolare, i suoi testi teatrali, sono considerati dai critici dei capolavori del teatro dell'800."

Fonte Wikipedia (Oscar Wilde)

Oscar Wilde Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

Le frasi e gli aforismi di Oscar Wilde

Lo stato deve fare le cose utili, l'individuo le cose belle.

—Oscar Wilde

Lo stato deve fare le cose utili, l'individuo le cose belle.


Londra abbonda troppo di nebbie e di gente seria. Se siano le nebbie che producono la gente seria o se sia la gente seria che produce le nebbie non saprei dire.

—Oscar Wilde

Londra abbonda troppo di nebbie e di gente seria. Se siano le nebbie che producono la gente seria o se sia la gente seria che produce le nebbie non saprei dire.


Le donne, secondo alcuni, amano con le orecchie, proprio come gli uomini che amano con gli occhi; se pur tuttavia amano.

—Oscar Wilde

Le donne, secondo alcuni, amano con le orecchie, proprio come gli uomini che amano con gli occhi; se pur tuttavia amano.


L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare.

—Oscar Wilde

L'azione è l'ultima risorsa di quelli che non sanno sognare.


Per acquistare popolarità bisogna essere una mediocrità.

—Oscar Wilde

Per acquistare popolarità bisogna essere una mediocrità.


Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza.

—Oscar Wilde

Il guardare una cosa è ben diverso dal vederla. Non si vede una cosa finché non se ne vede la bellezza.


Il cinismo è l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.

—Oscar Wilde

Il cinismo è l'arte di vedere le cose come sono, non come dovrebbero essere.


Un soggetto che sia bello in se stesso non offre nessuna suggestione all'artista. Manca di imperfezione.

—Oscar Wilde

Un soggetto che sia bello in se stesso non offre nessuna suggestione all'artista. Manca di imperfezione.


Il poeta è sempre un veggente, il quale vede più con gli occhi dell'anima che con quelli del corpo.

—Oscar Wilde

Il poeta è sempre un veggente, il quale vede più con gli occhi dell'anima che con quelli del corpo.


La forma di governo più adatta a un artista è l'assenza di qualunque governo.

—Oscar Wilde

La forma di governo più adatta a un artista è l'assenza di qualunque governo.


Se ci fosse meno simpatia al mondo ci sarebbero anche meno guai.

—Oscar Wilde

Se ci fosse meno simpatia al mondo ci sarebbero anche meno guai.


Il delitto è sempre volgare; la volgarità è sempre delitto.

—Oscar Wilde

Il delitto è sempre volgare; la volgarità è sempre delitto.


Quelli che hanno molto sono spesso avidi; quelli che hanno poco mettono sempre quel poco in comune.

—Oscar Wilde

Quelli che hanno molto sono spesso avidi; quelli che hanno poco mettono sempre quel poco in comune.


Oggi bisogna avere qualche occupazione. Se non avessi i miei debiti, non avrei nulla a cui pensare.

—Oscar Wilde

Oggi bisogna avere qualche occupazione. Se non avessi i miei debiti, non avrei nulla a cui pensare.


Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare.

—Oscar Wilde

Nulla di ciò che è veramente utile si può insegnare.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968

Anonimo

...

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Dalai Lama

Dagli inizi del Seicento

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616