La fede non ammette di essere raccontata, deve essere vissuta. Allora si diffonde da sé.
—Mahatma Gandhi
La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la povertà si può vincere con un sistema costruttivo ed è di fondamentale importanza combattere l'ingiustizia anche a costo della propria vita.
—Mahatma Gandhi
La fiducia genera fiducia. Il sospetto è fetido, puzza soltanto. Colui che ha fiducia non ha ancora mai perso, a questo mondo.
—Mahatma Gandhi
La forza fisica è transitoria, proprio come è effimero il corpo. Ma il potere dello spirito è permanente, proprio come è eterno lo spirito.
—Mahatma Gandhi
La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.
—Mahatma Gandhi
La gente, generalmente, non riesce a vedere la Bellezza nella Verità, l'uomo ordinario se ne allontana rendendosi cieco alla Bellezza che vi è insita. La vera Arte sorgerà ogni qualvolta gli uomini cominceranno a vedere la Bellezza della Verità.
—Mahatma Gandhi
La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo.
—Mahatma Gandhi
La lingua umana non può descrivere che imperfettamente le vie di Dio. Io sono consapevole del fatto che esse siano indescrivibili e imperscrutabili. Ma se un mortale oserà descriverle, non avrà un mezzo migliore del proprio idioma inarticolato.
—Mahatma Gandhi
La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?
—Mahatma Gandhi
La mia nozione di democrazia è che sotto di essa il più debole debba avere le spesse opportunità del più forte. Questo non può mai realizzarsi se non attraverso la nonviolenza.
—Mahatma Gandhi
La mia fede assoluta nella nonviolenza significa arrendermi alle minoranze quanto siano realmente deboli. Il miglior modo di indebolire le comunità è di cedere ad esse. La resistenza solleverà soltanto il loro sospetto e rafforzerà la loro opposizione.
—Mahatma Gandhi
La mortificazione della carne è una necessità, quando la carne si ribella contro di noi; è un peccato quando la carne sia stata sottomessa e possa essere usata come strumento. In altre parole, non c'è alcun merito implicito nella mortificazione della carne.
—Mahatma Gandhi
La moralità assoluta, valida per ogni tempo, non esiste. Ma c'è una moralità relativa che è abbastanza assoluta per quegli imperfetti mortali che sia.
—Mahatma Gandhi