Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

La fede non ammette di essere raccontata, deve essere vissuta. Allora si diffonde da sé.

—Mahatma Gandhi

La fede non ammette di essere raccontata, deve essere vissuta. Allora si diffonde da sé.


La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la povertà si può vincere con un sistema costruttivo ed è di fondamentale importanza combattere l'ingiustizia anche a costo della propria vita.

—Mahatma Gandhi

La felicità non viene dal possedere un gran numero di cose, ma deriva dall'orgoglio del lavoro che si fa; la povertà si può vincere con un sistema costruttivo ed è di fondamentale importanza combattere l'ingiustizia anche a costo della propria vita.


La fiducia genera fiducia. Il sospetto è fetido, puzza soltanto. Colui che ha fiducia non ha ancora mai perso, a questo mondo.

—Mahatma Gandhi

La fiducia genera fiducia. Il sospetto è fetido, puzza soltanto. Colui che ha fiducia non ha ancora mai perso, a questo mondo.


La forza fisica è transitoria, proprio come è effimero il corpo. Ma il potere dello spirito è permanente, proprio come è eterno lo spirito.

—Mahatma Gandhi

La forza fisica è transitoria, proprio come è effimero il corpo. Ma il potere dello spirito è permanente, proprio come è eterno lo spirito.


La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.

—Mahatma Gandhi

La forza dell'amore è la stessa forza dell'anima o della verità.


La gente, generalmente, non riesce a vedere la Bellezza nella Verità, l'uomo ordinario se ne allontana rendendosi cieco alla Bellezza che vi è insita. La vera Arte sorgerà ogni qualvolta gli uomini cominceranno a vedere la Bellezza della Verità.

—Mahatma Gandhi

La gente, generalmente, non riesce a vedere la Bellezza nella Verità, l'uomo ordinario se ne allontana rendendosi cieco alla Bellezza che vi è insita. La vera Arte sorgerà ogni qualvolta gli uomini cominceranno a vedere la Bellezza della Verità.


La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo.

—Mahatma Gandhi

La giustizia nei confronti dell'individuo, fosse anche il più umile, è tutto. Il resto viene dopo.


La lingua umana non può descrivere che imperfettamente le vie di Dio. Io sono consapevole del fatto che esse siano indescrivibili e imperscrutabili. Ma se un mortale oserà descriverle, non avrà un mezzo migliore del proprio idioma inarticolato.

—Mahatma Gandhi

La lingua umana non può descrivere che imperfettamente le vie di Dio. Io sono consapevole del fatto che esse siano indescrivibili e imperscrutabili. Ma se un mortale oserà descriverle, non avrà un mezzo migliore del proprio idioma inarticolato.


La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?

—Mahatma Gandhi

La libertà non costa mai troppo cara. Essa è il respiro della vita. Che cosa non si pagherebbe per vivere?


La mia nozione di democrazia è che sotto di essa il più debole debba avere le spesse opportunità del più forte. Questo non può mai realizzarsi se non attraverso la nonviolenza.

—Mahatma Gandhi

La mia nozione di democrazia è che sotto di essa il più debole debba avere le spesse opportunità del più forte. Questo non può mai realizzarsi se non attraverso la nonviolenza.


La mia fede assoluta nella nonviolenza significa arrendermi alle minoranze quanto siano realmente deboli. Il miglior modo di indebolire le comunità è di cedere ad esse. La resistenza solleverà soltanto il loro sospetto e rafforzerà la loro opposizione.

—Mahatma Gandhi

La mia fede assoluta nella nonviolenza significa arrendermi alle minoranze quanto siano realmente deboli. Il miglior modo di indebolire le comunità è di cedere ad esse. La resistenza solleverà soltanto il loro sospetto e rafforzerà la loro opposizione.


La mortificazione della carne è una necessità, quando la carne si ribella contro di noi; è un peccato quando la carne sia stata sottomessa e possa essere usata come strumento. In altre parole, non c'è alcun merito implicito nella mortificazione della carne.

—Mahatma Gandhi

La mortificazione della carne è una necessità, quando la carne si ribella contro di noi; è un peccato quando la carne sia stata sottomessa e possa essere usata come strumento. In altre parole, non c'è alcun merito implicito nella mortificazione della carne.


La moralità assoluta, valida per ogni tempo, non esiste. Ma c'è una moralità relativa che è abbastanza assoluta per quegli imperfetti mortali che sia.

—Mahatma Gandhi

La moralità assoluta, valida per ogni tempo, non esiste. Ma c'è una moralità relativa che è abbastanza assoluta per quegli imperfetti mortali che sia.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Alessandro Petrelli -

Alessandro Petrelli

nato a Lecce il 19 aprile 1990

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Woody Allen

New York, 1º dicembre 1935

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971