Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

E' meglio confessare i propri errori: ci si ritrova più forti.

—Mahatma Gandhi

E' meglio confessare i propri errori: ci si ritrova più forti.


Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara.

—Mahatma Gandhi

Ogni persona che incontri è migliore di te in qualcosa; in quella cosa impara.


Finché porterai un sogno nel cuore, non perderai mai il senso della vita.

—Mahatma Gandhi

Finché porterai un sogno nel cuore, non perderai mai il senso della vita.


Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.

—Mahatma Gandhi

Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.


Il sentiero della nonviolenza richiede molto più coraggio di quello della violenza.

—Mahatma Gandhi

Il sentiero della nonviolenza richiede molto più coraggio di quello della violenza.


Occhio per occhio fa sì che si finisca con l'avere l'intero mondo cieco.

—Mahatma Gandhi

Occhio per occhio fa sì che si finisca con l'avere l'intero mondo cieco.


Io non amo affatto la parola tolleranza, ma non ne ho trovate di migliori.

—Mahatma Gandhi

Io non amo affatto la parola tolleranza, ma non ne ho trovate di migliori.


Nel mondo c'è quanto basta per le necessità dell'uomo, ma non per la sua avidità

—Mahatma Gandhi

Nel mondo c'è quanto basta per le necessità dell'uomo, ma non per la sua avidità


Chiunque abbia qualcosa che non usa, è un ladro.

—Mahatma Gandhi

Chiunque abbia qualcosa che non usa, è un ladro.


L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.

—Mahatma Gandhi

L'uomo è dove è il suo cuore, non dove è il suo corpo.


Non devi perdere fiducia nell'umanità. L'umanità è un oceano; se poche gocce dell'oceano sono sporche, l'oceano non diventa sporco

—Mahatma Gandhi

Non devi perdere fiducia nell'umanità. L'umanità è un oceano; se poche gocce dell'oceano sono sporche, l'oceano non diventa sporco


Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili.

—Mahatma Gandhi

Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili.


Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà.

—Mahatma Gandhi

Credere in qualcosa e non viverla, è disonestà.


La differenza fra ciò che facciamo e ciò che siamo capaci di fare sarebbe sufficiente a risolvere molti dei problemi del mondo.

—Mahatma Gandhi

La differenza fra ciò che facciamo e ciò che siamo capaci di fare sarebbe sufficiente a risolvere molti dei problemi del mondo.


La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.

—Mahatma Gandhi

La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

Dalai Lama

Dagli inizi del Seicento

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971