Le frasi e le citazioni di San Francesco d'Assisi

San Francesco d'Assisi

Francesco d'Assisi, nato Giovanni di Pietro Bernardone (Assisi, 26 settembre 1181 – Assisi, 3 ottobre 1226), è stato un religioso e poeta italiano.

Diacono e fondatore dell'ordine che da lui poi prese il nome, è venerato come santo dalla Chiesa cattolica. Il 4 ottobre ne viene celebrata la memoria liturgica in tutta la Chiesa cattolica (festa in Italia; solennità per la Famiglia francescana). È stato proclamato, assieme a santa Caterina da Siena, patrono principale d'Italia il 18 giugno 1939 da papa Pio XII.

Conosciuto anche come "il poverello d'Assisi", la sua tomba è meta di pellegrinaggio per centinaia di migliaia di devoti, pellegrini e ammiratori ogni anno. La città di Assisi, a motivo del suo illustre cittadino, è assurta a simbolo di pace, soprattutto dopo aver ospitato i quattro grandi incontri tra gli esponenti delle maggiori religioni del mondo, promossi da papa Giovanni Paolo II nel 1986 e nel 2002, da papa Benedetto XVI nel 2011 e da Papa Francesco nel 2016. San Francesco d'Assisi è uno dei santi più popolari e venerati del mondo.

Oltre all'opera spirituale, Francesco, grazie al Cantico delle creature, è riconosciuto come uno degli iniziatori della tradizione letteraria italiana.

Il cardinale Jorge Mario Bergoglio, eletto papa nel conclave del 2013, ha assunto il nome pontificale di Francesco in onore del santo di Assisi, primo nella storia della chiesa.

Fonte Wikipedia (Francesco d'Assisi)

San Francesco d'Assisi (Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Le frasi e gli aforismi di San Francesco d'Assisi

Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati.

—San Francesco d'Assisi

Beati quelli ke 'l sosterrano in pace, ka da te, Altissimo, sirano incoronati.


Laudato si', mi Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione.

—San Francesco d'Assisi

Laudato si', mi Signore, per quelli ke perdonano per lo tuo amore, et sostengo infirmitate et tribulatione.


Badate alla vostra dignità, fratelli sacerdoti, e siate santi perché egli è santo.

—San Francesco d'Assisi

Badate alla vostra dignità, fratelli sacerdoti, e siate santi perché egli è santo.


Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre.

—San Francesco d'Assisi

Un raggio di sole è sufficiente per spazzare via molte ombre.


Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova.

—San Francesco d'Assisi

Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova.


[Al suo medico]: Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perché essa è per me la porta della vita.

—San Francesco d'Assisi

[Al suo medico]: Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perché essa è per me la porta della vita.


Limitare il dono in anticipo dicendo: arriverò fin lì ma non oltre, significa non dare assolutamente nulla.

—San Francesco d'Assisi

Limitare il dono in anticipo dicendo: arriverò fin lì ma non oltre, significa non dare assolutamente nulla.


Desidero poco e quel poco che desidero, lo desidero poco.

—San Francesco d'Assisi

Desidero poco e quel poco che desidero, lo desidero poco.


Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.

—San Francesco d'Assisi

Laudato si', mi' Signore, per sora nostra morte corporale, da la quale nullu homo vivente po' skappare; guai a quelli ke morranno ne le peccata mortali; beati quelli ke trovarà ne le tue sanctissime voluntati, ka la morte secunda no 'l farrà male.


Predica il Vangelo in ogni momento. Se necessario, usa le parole.

—San Francesco d'Assisi

Predica il Vangelo in ogni momento. Se necessario, usa le parole.


Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi nella profezia della tua vita.

—San Francesco d'Assisi

Fai attenzione a come pensi e a come parli, perchè può trasformarsi nella profezia della tua vita.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Woody Allen

New York, 1º dicembre 1935