Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

La verità è una sola ma ha molte facce come un diamante.

—Mahatma Gandhi

La verità è una sola ma ha molte facce come un diamante.


La vera religione e la vera moralità sono inscindibilmente connesse l'una all'altra. La religione è per la moralità ciò che l'acqua è per il seme seminato in un terreno.

—Mahatma Gandhi

La vera religione e la vera moralità sono inscindibilmente connesse l'una all'altra. La religione è per la moralità ciò che l'acqua è per il seme seminato in un terreno.


La verità non è tale solo perché è antica. Né deve essere guardata con sospetto perché è antica. Ci sono alcuni fondamenti della vita che non si possono abbandonare alla leggera perché difficili da attuare nella propria esistenza.

—Mahatma Gandhi

La verità non è tale solo perché è antica. Né deve essere guardata con sospetto perché è antica. Ci sono alcuni fondamenti della vita che non si possono abbandonare alla leggera perché difficili da attuare nella propria esistenza.


La vera arte non presta mai attenzione esclusivamente alla forma, ma anche ciò che le sta dietro. Vi è un'arte che uccide e un'arte che dà vita. La vera arte deve riflettere la felicità, la soddisfazione e la purezza dell'artista.

—Mahatma Gandhi

La vera arte non presta mai attenzione esclusivamente alla forma, ma anche ciò che le sta dietro. Vi è un'arte che uccide e un'arte che dà vita. La vera arte deve riflettere la felicità, la soddisfazione e la purezza dell'artista.


La vera moralità non consiste nel seguire un sentiero già tracciato, ma nel trovare il vero sentiero da soli e nel seguirlo senza paura.

—Mahatma Gandhi

La vera moralità non consiste nel seguire un sentiero già tracciato, ma nel trovare il vero sentiero da soli e nel seguirlo senza paura.


La verità e la nonviolenza si diffondono, più che per mezzo di testi scritti, attraverso il vivere la loro concreta applicazione. La vita veramente vissuta vale più dei libri.

—Mahatma Gandhi

La verità e la nonviolenza si diffondono, più che per mezzo di testi scritti, attraverso il vivere la loro concreta applicazione. La vita veramente vissuta vale più dei libri.


La vita non è che una serie incessante di esperimenti.

—Mahatma Gandhi

La vita non è che una serie incessante di esperimenti.


La violenza è l'arma più debole; la non-violenza, quella forte.

—Mahatma Gandhi

La violenza è l'arma più debole; la non-violenza, quella forte.


La vita sopravanza immensamente tutte le arti messe assieme.

—Mahatma Gandhi

La vita sopravanza immensamente tutte le arti messe assieme.


La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.

—Mahatma Gandhi

La violenza da parte delle masse non eliminerà mai il male.


La vita di una nazione, al pari di quella degli individui, é un tutto indivisibile.

—Mahatma Gandhi

La vita di una nazione, al pari di quella degli individui, é un tutto indivisibile.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Anonimo

...

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

John Lennon

Liverpool, 9 ottobre 1940 ? New York, 8 dicembre 1980