Non dimentichiamo che la cooperazione dovrebbe basarsi rigorosamente sulla nonviolenza. Non è possibile che una cooperazione violenta abbia successo.
—Mahatma Gandhi
Non dobbiamo ne pensare male degli altri, ne sospettare gli altri di pensare male di noi. L'inclinazione a prestare orecchio alle cattive dicerie è un segno di mancanza di fede.
—Mahatma Gandhi
Non esiste una libertà lenta. La libertà è come una nascita. Finché non siamo pienamente liberi, siamo schiavi. Si nasce tutto in un momento.
—Mahatma Gandhi
Non è la letteratura né il vasto sapere che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale. Che importanza avrebbe che noi fossimo arche di scienza, se poi non sapessimo vivere in fraternità con il nostro prossimo?
—Mahatma Gandhi
Non è una vergogna essere schiavi: è una vergogna avere schiavi.
—Mahatma Gandhi
Non è una grande cultura che fa l'uomo, ma la sua educazione alla vita reale.
—Mahatma Gandhi
Non faccio distinzione tra uomo e donna. La donna dovrebbe sentirsi indipendente quanto l'uomo. Il coraggio non è monopolio dell'uomo.
—Mahatma Gandhi
Non puoi stringere la mano con un pugno chiuso.
—Mahatma Gandhi
Non propugno la soppressione della ragione, ma il dovuto riconoscimento di ciò che in noi santifica la ragione stessa.
—Mahatma Gandhi
Non penso che debba per forza esservi uno scontro tra capitale e lavoro. Ognuno dipende dall'altro.
—Mahatma Gandhi
Non può esservi conoscenza senza umiltà e volontà di apprendere.
—Mahatma Gandhi
Non siamo che meri strumenti della Volontà Onnipotente e ignoriamo che cosa ci aiuti ad avanzare e che cosa ci sia d'impedimento. Dobbiamo, perciò, accontentarci di conoscere i soli mezzi: se questi saranno puri, potremo tranquillamente ignorare il fine.
—Mahatma Gandhi