Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

Dio non ha religione.

—Mahatma Gandhi

Dio non ha religione.


Proprio come un albero ha un milione di foglie, similmente, anche se Dio è uno solo, sono sorte tante religioni quanti gli uomini e le donne, anche se tutte radicate nello stesso unico Dio.

—Mahatma Gandhi

Proprio come un albero ha un milione di foglie, similmente, anche se Dio è uno solo, sono sorte tante religioni quanti gli uomini e le donne, anche se tutte radicate nello stesso unico Dio.


Chi pensa che la religione non debba avere nulla a che fare con la politica, non ha capito nulla né della religione né della politica.

—Mahatma Gandhi

Chi pensa che la religione non debba avere nulla a che fare con la politica, non ha capito nulla né della religione né della politica.


Nulla consuma il corpo quanto l'ansia e chi ha fede in Dio dovrebbe vergognarsi di essere preoccupato per qualsivoglia cosa

—Mahatma Gandhi

Nulla consuma il corpo quanto l'ansia e chi ha fede in Dio dovrebbe vergognarsi di essere preoccupato per qualsivoglia cosa


La supplica, l'adorazione, la preghiera non sono superstizioni, sono atti più reali del mangiare, del bere, del sedere o del camminare. Non è un'esagerazione dire che essi soli siano reali e che tutto il resto sia irreale.

—Mahatma Gandhi

La supplica, l'adorazione, la preghiera non sono superstizioni, sono atti più reali del mangiare, del bere, del sedere o del camminare. Non è un'esagerazione dire che essi soli siano reali e che tutto il resto sia irreale.


Che cos'è la verità? Domanda difficile, ma ho deciso per quanto mi concerne che è quella che ti dice la tua voce interiore.

—Mahatma Gandhi

Che cos'è la verità? Domanda difficile, ma ho deciso per quanto mi concerne che è quella che ti dice la tua voce interiore.


Non vale la pena avere dei diritti che non derivano da un dovere assolto bene.

—Mahatma Gandhi

Non vale la pena avere dei diritti che non derivano da un dovere assolto bene.


In materia di coscienza, la legge della maggioranza non ha valore.

—Mahatma Gandhi

In materia di coscienza, la legge della maggioranza non ha valore.


L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L'assenza di paura presuppone la calma e la pace dell'anima. Per essa è necessario avere una viva fede in Dio.

—Mahatma Gandhi

L'assenza di paura non significa arroganza o aggressività. Quest'ultima è in sé stessa un segno di paura. L'assenza di paura presuppone la calma e la pace dell'anima. Per essa è necessario avere una viva fede in Dio.


Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.

—Mahatma Gandhi

Non volendo pensare a quello che mi porterà il domani, mi sento libero come un uccello.


E' il riformatore che auspica la riforma, non la società, dalla quale egli non deve aspettarsi altro che opposizione, odio e anche persecuzioni mortali.

—Mahatma Gandhi

E' il riformatore che auspica la riforma, non la società, dalla quale egli non deve aspettarsi altro che opposizione, odio e anche persecuzioni mortali.


La non violenza assoluta è assenza assoluta dal recar danno ad ogni essere vivente. La non violenza, nella sua forma attiva, è buona disposizione per tutto ciò che vive. Essa è perfetto amore.

—Mahatma Gandhi

La non violenza assoluta è assenza assoluta dal recar danno ad ogni essere vivente. La non violenza, nella sua forma attiva, è buona disposizione per tutto ciò che vive. Essa è perfetto amore.


L'uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.

—Mahatma Gandhi

L'uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968

Anonimo

...

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Walter Di Gemma

nato il 10 gennaio 1968

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008