Le frasi e le citazioni di Paulo Coelho

Paulo Coelho

"Nato a Rio De Janeiro il 24 agosto 1947 da una famiglia borghese di origini portoghesi, residente nel quartiere residenziale di Botafogo. Coelho sin da giovanissimo mostra una vocazione artistica ed una sensibilità fuori dal comune. Iscritto alla Scuola Gesuita San Ferdinando, mal ne sopporta le regole, soprattutto l'imposizione della preghiera, pur scoprendo qui la propria vocazione letteraria: il suo primo premio letterario lo vinse infatti con un concorso scolastico di poesia.

Il suo rifiuto per ogni regola di comportamento che gli viene imposta lo porta a vivere enormi contrasti con sua madre. A detta di Coelho, è lei che lo fa ricoverare in un ospedale psichiatrico nel 1965 e nel 1966, convinta che le ribellioni del figlio siano da imputare a una malattia mentale. In un successivo ricovero, nel 1967, lo scrittore viene sottoposto a elettroshock in quanto, egli narra, era sua intenzione avvicinarsi al teatro, allora reputato dalla borghesia brasiliana come una fucina di perversioni ed immoralità.

Dopo un breve periodo in cui si dedica agli studi di economia, per assecondare i voleri del padre, nel 1970 li abbandona per poi partire, nei successivi due anni, alla scoperta del mondo per soddisfare il bisogno di esperienze - complice la sua completa immersione nella cultura hippie del periodo - ma soprattutto per evitare il rischio di venire nuovamente internato."

Fonte Wikipedia (Paulo Coelho)

Paulo Coelho Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Le frasi e gli aforismi di Paulo Coelho

Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto se stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.

—Paulo Coelho
(L'Alchimista, 1995)

Tutto l'universo cospira affinché chi lo desidera con tutto se stesso possa riuscire a realizzare i propri sogni.


Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: 1. A essere contento senza motivo. 2. A essere sempre occupato con qualche cosa. 3. A pretendere con ogni sua forza quello che desidera.

—Paulo Coelho
(Monte Cinque, 1998)

Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: 1. A essere contento senza motivo. 2. A essere sempre occupato con qualche cosa. 3. A pretendere con ogni sua forza quello che desidera.


Non cercare le apparenze, possono ingannare. Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi. Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia. Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Non cercare le apparenze, possono ingannare. Non cercare la salute, anche quella può affievolirsi. Cerca qualcuno che ti faccia sorridere perché ci vuole solo un sorriso per far sembrare brillante una giornataccia. Trova quello che fa sorridere il tuo cuore.


Non ti arrendere mai. Di solito è l'ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.

—Paulo Coelho
(Il manoscritto ritrovato ad Accra, 2012)

Non ti arrendere mai. Di solito è l'ultima chiave del mazzo quella che apre la porta.


La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

La miglior specie d'amico è quel tipo con cui puoi stare seduto in un portico e camminarci insieme, senza dire una parola, e quando vai via senti che è come se fosse stata la miglior conversazione mai avuta.


Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire!

—Paulo Coelho
(L’Alchimista, 1995)

Credo che solo una cosa renda impossibile la realizzazione di un sogno: la paura di fallire!


Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Quando la porta della felicità si chiude, un'altra si apre, ma tante volte guardiamo così a lungo a quella chiusa, che non vediamo quella che è stata aperta per noi.


Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.

—Paulo Coelho
(Le cose che ho imparato nella vita)

Ci vuole solo un minuto per offendere qualcuno, un'ora per piacergli, e un giorno per amarlo, ma ci vuole una vita per dimenticarlo.


Nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.

—Paulo Coelho
(Sulla sponda del fiume Piedra mi sono seduta e ho pianto, 1996)

Nessun giorno è uguale all'altro, ogni mattina porta con sé un particolare miracolo, il proprio momento magico, nel quale i vecchi universi vengono distrutti e si creano nuove stelle.


Un abbraccio vuol dire "tu non sei una minaccia. Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi, sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende". La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

Un abbraccio vuol dire "tu non sei una minaccia. Non ho paura di starti così vicino. Posso rilassarmi, sentirmi a casa. Sono protetto, e qualcuno mi comprende". La tradizione dice che quando abbracciamo qualcuno in modo sincero, guadagniamo un giorno di vita.


Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Il vero io è quello che tu sei, non quello che hanno fatto di te.


Perfino Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.

—Paulo Coelho
(Il diavolo e la signorina Prym, 2010)

Perfino Dio ha il suo inferno: è il suo amore per gli uomini.


Ciò che chiamiamo "vita" è un treno con tanti vagoni. A volte ci troviamo in uno, a volte in un altro. In alcune occasioni passiamo dall'uno all'altro: accade quando sogniamo o quando ci lasciamo trasportare dallo straordinario.

—Paulo Coelho
(Istanti, 2011)

Ciò che chiamiamo "vita" è un treno con tanti vagoni. A volte ci troviamo in uno, a volte in un altro. In alcune occasioni passiamo dall'uno all'altro: accade quando sogniamo o quando ci lasciamo trasportare dallo straordinario.


Quando molti sognano e soltanto pochi realizzano, l'intero mondo si sente codardo.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Quando molti sognano e soltanto pochi realizzano, l'intero mondo si sente codardo.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

Alessandro Petrelli -

Alessandro Petrelli

nato a Lecce il 19 aprile 1990

Anonimo

...