Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

La non-violenza è il primo articolo della mia fede: anche l'ultimo articolo del mio credo.

—Mahatma Gandhi

La non-violenza è il primo articolo della mia fede: anche l'ultimo articolo del mio credo.


Abbiate cura dei mezzi e i fini si realizzeranno da soli.

—Mahatma Gandhi

Abbiate cura dei mezzi e i fini si realizzeranno da soli.


Adamo non è Dio, ma una scintilla del Divino. Di conseguenza, chi più si comporta in modo religioso, più possiede dentro di sé della divina scintilla.

—Mahatma Gandhi

Adamo non è Dio, ma una scintilla del Divino. Di conseguenza, chi più si comporta in modo religioso, più possiede dentro di sé della divina scintilla.


All'uomo non è dato conoscere tutta la Verità. Il suo dovere sta nel vivere secondo la verità come riesce a vederla, e, così facendo, nel ricorrere ai mezzi più puri, cioè alla nonviolenza.

—Mahatma Gandhi

All'uomo non è dato conoscere tutta la Verità. Il suo dovere sta nel vivere secondo la verità come riesce a vederla, e, così facendo, nel ricorrere ai mezzi più puri, cioè alla nonviolenza.


Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la verità, la violenza con l'abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell'educazione di un bambino.

—Mahatma Gandhi

Apprendere che nella battaglia della vita si può facilmente vincere l'odio con l'amore, la menzogna con la verità, la violenza con l'abnegazione dovrebbe essere un elemento fondamentale nell'educazione di un bambino.


Artistico è ciò che conduce l'uomo un passo più avanti sul sentiero della moralità e che gli dona visioni elevate. Se l'arte lo degrada sul piano etico, non è arte, ma solo oscenità.

—Mahatma Gandhi

Artistico è ciò che conduce l'uomo un passo più avanti sul sentiero della moralità e che gli dona visioni elevate. Se l'arte lo degrada sul piano etico, non è arte, ma solo oscenità.


Basta anche un solo perfetto resistente per vincere la battaglia della Ragione contro il Torto.

—Mahatma Gandhi

Basta anche un solo perfetto resistente per vincere la battaglia della Ragione contro il Torto.


Bisogna addestrare il ragazzo ad una qualche occupazione. Sarà questa la base per esercitargli la mente, il corpo, la scrittura, il senso artistico e così via. Egli si impadronirà perfettamente del mestiere che impara.

—Mahatma Gandhi

Bisogna addestrare il ragazzo ad una qualche occupazione. Sarà questa la base per esercitargli la mente, il corpo, la scrittura, il senso artistico e così via. Egli si impadronirà perfettamente del mestiere che impara.


C'è molta verità nel detto che l'uomo diventa ciò che mangia. Più grossolano è il cibo, più grossolano sarà il corpo.

—Mahatma Gandhi

C'è molta verità nel detto che l'uomo diventa ciò che mangia. Più grossolano è il cibo, più grossolano sarà il corpo.


C'è un famoso detto classico, ormai divenuto proverbiale, secondo cui l'uomo che non ha musica in sé o è un asceta o una bestia.

—Mahatma Gandhi

C'è un famoso detto classico, ormai divenuto proverbiale, secondo cui l'uomo che non ha musica in sé o è un asceta o una bestia.


Chi abbia un cuore malvagio non può mai essere consapevole della presenza onnipurificante di Dio.

—Mahatma Gandhi

Chi abbia un cuore malvagio non può mai essere consapevole della presenza onnipurificante di Dio.


Chi abbia rotto con il proprio passato si sente un uomo diverso. Non considererà una vergogna il confessare gli errori passati, per la semplice ragione che questi errori non lo toccheranno affatto.

—Mahatma Gandhi

Chi abbia rotto con il proprio passato si sente un uomo diverso. Non considererà una vergogna il confessare gli errori passati, per la semplice ragione che questi errori non lo toccheranno affatto.


Chi cerca la verità non può permettersi di essere un egoista. Chi è disposto a sacrificare la propria vita per gli altri difficilmente ha tempo di riservarsi un posto al sole.

—Mahatma Gandhi

Chi cerca la verità non può permettersi di essere un egoista. Chi è disposto a sacrificare la propria vita per gli altri difficilmente ha tempo di riservarsi un posto al sole.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

John Lennon

Liverpool, 9 ottobre 1940 ? New York, 8 dicembre 1980

San Francesco d'Assisi -

San Francesco d'Assisi

(Assisi, 26 Settembre 1182 - Assisi, 3 Ottobre 1226)

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Anonimo

...