Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

Chi abbia un cuore malvagio non può mai essere consapevole della presenza onnipurificante di Dio.

—Mahatma Gandhi

Chi abbia un cuore malvagio non può mai essere consapevole della presenza onnipurificante di Dio.


Chi abbia rotto con il proprio passato si sente un uomo diverso. Non considererà una vergogna il confessare gli errori passati, per la semplice ragione che questi errori non lo toccheranno affatto.

—Mahatma Gandhi

Chi abbia rotto con il proprio passato si sente un uomo diverso. Non considererà una vergogna il confessare gli errori passati, per la semplice ragione che questi errori non lo toccheranno affatto.


Chi cerca la verità non può permettersi di essere un egoista. Chi è disposto a sacrificare la propria vita per gli altri difficilmente ha tempo di riservarsi un posto al sole.

—Mahatma Gandhi

Chi cerca la verità non può permettersi di essere un egoista. Chi è disposto a sacrificare la propria vita per gli altri difficilmente ha tempo di riservarsi un posto al sole.


Chi ha provato la magia della preghiera può fare a meno del cibo per giorni e giorni, ma non può resistere un solo momento senza preghiera. Perché, senza preghiera, non c'è pace interiore.

—Mahatma Gandhi

Chi ha provato la magia della preghiera può fare a meno del cibo per giorni e giorni, ma non può resistere un solo momento senza preghiera. Perché, senza preghiera, non c'è pace interiore.


Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.

—Mahatma Gandhi

Chi non controlla i propri sensi è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.


Chi non conosce se stesso è perduto.

—Mahatma Gandhi

Chi non conosce se stesso è perduto.


Chi non lavora eppure mangia è un ladro.

—Mahatma Gandhi

Chi non lavora eppure mangia è un ladro.


Chi non abbia un notevole senso di umiltà non può trovare la verità. Se vorrete nuotare nell'oceano della verità, dovrete ridurvi a nullità.

—Mahatma Gandhi

Chi non abbia un notevole senso di umiltà non può trovare la verità. Se vorrete nuotare nell'oceano della verità, dovrete ridurvi a nullità.


Chi può negare che molto di ciò che oggi viene spacciato per scienza e arte distrugge l'anima anziché innalzarla, e invece di evocare il meglio insito in noi, fa da mezzana alle nostre più basse passioni?

—Mahatma Gandhi

Chi può negare che molto di ciò che oggi viene spacciato per scienza e arte distrugge l'anima anziché innalzarla, e invece di evocare il meglio insito in noi, fa da mezzana alle nostre più basse passioni?


Chi perde la sua individualità perde tutto.

—Mahatma Gandhi

Chi perde la sua individualità perde tutto.


Chi sostiene che la religione non abbia nulla a che vedere con la politica non sa che cosa significhi religione.

—Mahatma Gandhi

Chi sostiene che la religione non abbia nulla a che vedere con la politica non sa che cosa significhi religione.


Chi segue il cammino della verità non inciampa.

—Mahatma Gandhi

Chi segue il cammino della verità non inciampa.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

John Lennon

Liverpool, 9 ottobre 1940 ? New York, 8 dicembre 1980

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

Walter Di Gemma

nato il 10 gennaio 1968

Steven Paul Jobs

San Francisco, 24 febbraio 1955 - Palo Alto, 5 ottobre 2011

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

Oscar Wilde

Dublino, 16 ottobre 1854 - Parigi, 30 novembre 1900