Le frasi e le citazioni di Paulo Coelho

Paulo Coelho

"Nato a Rio De Janeiro il 24 agosto 1947 da una famiglia borghese di origini portoghesi, residente nel quartiere residenziale di Botafogo. Coelho sin da giovanissimo mostra una vocazione artistica ed una sensibilità fuori dal comune. Iscritto alla Scuola Gesuita San Ferdinando, mal ne sopporta le regole, soprattutto l'imposizione della preghiera, pur scoprendo qui la propria vocazione letteraria: il suo primo premio letterario lo vinse infatti con un concorso scolastico di poesia.

Il suo rifiuto per ogni regola di comportamento che gli viene imposta lo porta a vivere enormi contrasti con sua madre. A detta di Coelho, è lei che lo fa ricoverare in un ospedale psichiatrico nel 1965 e nel 1966, convinta che le ribellioni del figlio siano da imputare a una malattia mentale. In un successivo ricovero, nel 1967, lo scrittore viene sottoposto a elettroshock in quanto, egli narra, era sua intenzione avvicinarsi al teatro, allora reputato dalla borghesia brasiliana come una fucina di perversioni ed immoralità.

Dopo un breve periodo in cui si dedica agli studi di economia, per assecondare i voleri del padre, nel 1970 li abbandona per poi partire, nei successivi due anni, alla scoperta del mondo per soddisfare il bisogno di esperienze - complice la sua completa immersione nella cultura hippie del periodo - ma soprattutto per evitare il rischio di venire nuovamente internato."

Fonte Wikipedia (Paulo Coelho)

Paulo Coelho Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Le frasi e gli aforismi di Paulo Coelho

Il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Il dono della serenità è nascosto nel cuore di ciascuno di noi.


Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Mantenetevi folli, e comportatevi come persone normali.


Nella vita ci sono certe cose che, indipendentemente dal lato da cui le vediamo, sono sempre le stesse e valgono per tutti. Come l'amore, per esempio.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Nella vita ci sono certe cose che, indipendentemente dal lato da cui le vediamo, sono sempre le stesse e valgono per tutti. Come l'amore, per esempio.


Voglio continuare a essere folle, vivendo la vita nel modo in cui la sogno e non come desiderano gli altri.

—Paulo Coelho
(Veronika decide di morire, 1999)

Voglio continuare a essere folle, vivendo la vita nel modo in cui la sogno e non come desiderano gli altri.


Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale.

—Paulo Coelho

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine. E' letale.


Non devi lottare contro i tuoi pensieri: sono più forti di te. Se vuoi liberarti di essi, accettali. Segui il loro corso e vedrai che, alla fine, si stancheranno e ti lasceranno in pace.

—Paulo Coelho
(Le Valchirie, 2010)

Non devi lottare contro i tuoi pensieri: sono più forti di te. Se vuoi liberarti di essi, accettali. Segui il loro corso e vedrai che, alla fine, si stancheranno e ti lasceranno in pace.


Bisogna sempre sapere quando una fase giunge alla fine. Concludere un ciclo, chiudere un uscio, terminare un capitolo: non importa come lo si definisca, ciò che conta è lasciare nel passato quei momenti di vita che sono finiti.

—Paulo Coelho
(Lo Zahir, 2005)

Bisogna sempre sapere quando una fase giunge alla fine. Concludere un ciclo, chiudere un uscio, terminare un capitolo: non importa come lo si definisca, ciò che conta è lasciare nel passato quei momenti di vita che sono finiti.


Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi.

—Paulo Coelho

Sii forte che nessuno ti sconfigga, nobile che nessuno ti umili, e te stesso che nessuno ti dimentichi.


Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

Qualcuno ha detto che le lacrime sono il sangue dell'anima.


Chi conosce Dio non lo descrive. Chi descrive Dio non lo conosce.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

Chi conosce Dio non lo descrive. Chi descrive Dio non lo conosce.


La vita non è la stazione bensì il treno.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

La vita non è la stazione bensì il treno.


Siamo ciò che desideriamo di essere. Incolpare gli altri è assai facile. Puoi passare l'intera vita incolpando il mondo, ma i tuoi successi o le tue sconfitte dipenderanno esclusivamente da te.

—Paulo Coelho
(Aleph, 2011)

Siamo ciò che desideriamo di essere. Incolpare gli altri è assai facile. Puoi passare l'intera vita incolpando il mondo, ma i tuoi successi o le tue sconfitte dipenderanno esclusivamente da te.


Ti amo perché tutto l'universo ha cospirato per farmi arrivare fino a te.

—Paulo Coelho

Ti amo perché tutto l'universo ha cospirato per farmi arrivare fino a te.


Io ti amo. ti amo perchè tuti gli amori del mondo sono come fiumi differenti che scorrono verso il medesimo mare: lì s'incontrano e si trasformano in un amore unico, che diviene pioggia e benedice la terra.

—Paulo Coelho

Io ti amo. ti amo perchè tuti gli amori del mondo sono come fiumi differenti che scorrono verso il medesimo mare: lì s'incontrano e si trasformano in un amore unico, che diviene pioggia e benedice la terra.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968

Alessandro Petrelli -

Alessandro Petrelli

nato a Lecce il 19 aprile 1990

Jim Morrison

Melbourne, 8 dicembre 1943 - Parigi, 3 luglio 1971

Paramahansa Yogananda

Gorakhpur, 5 gennaio 1893 - Los Angeles, 7 marzo 1952

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Mahatma Gandhi

Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Paulo Coelho

Rio de Janeiro, 24 agosto 1947

Nelson Mandela

Mvezo, 18 luglio 1918 - Johannesburg, 5 dicembre 2013

Dalai Lama

Dagli inizi del Seicento

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016