Le frasi e le citazioni di Mahatma Gandhi

Mahatma Gandhi

"Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma (Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948) è stato un politico, filosofo e avvocato indiano.

Importante guida spirituale per il suo paese, lo si conosce soprattutto col nome di Mahatma ("grande anima"), appellativo che gli fu conferito per la prima volta dal poeta Rabindranath Tagore. Un altro suo soprannome è Bapu, che in hindi significa "padre".

Gandhi è stato uno dei pionieri e dei teorici del satyagraha, la resistenza all'oppressione tramite la disobbedienza civile di massa che ha portato l'India all'indipendenza. Il satyagraha è fondato sulla satya (verità) e sull'ahimsa (nonviolenza). Con le sue azioni Gandhi ha ispirato movimenti di difesa dei diritti civili e personalità quali Martin Luther King, Nelson Mandela e Aung San Suu Kyi.

In India Gandhi è stato riconosciuto come Padre della nazione e il giorno della sua nascita (2 ottobre) è un giorno festivo. Questa data è stata anche dichiarata «Giornata internazionale della non violenza» dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite."

Fonte Wikipedia (Mohandas Karamchand Gandhi, detto il Mahatma)

Mahatma Gandhi Porbandar, 2 ottobre 1869 - Nuova Delhi, 30 gennaio 1948

Le frasi e gli aforismi di Mahatma Gandhi

Ciò che è impossibile per l'uomo è un gioco da ragazzi per Dio.

—Mahatma Gandhi

Ciò che è impossibile per l'uomo è un gioco da ragazzi per Dio.


Ciò che tutti vorremmo è una disobbedienza civile di massa. Ma questa non può essere forzata. Deve essere spontanea, per meritarsi tale nome e avere successo.

—Mahatma Gandhi

Ciò che tutti vorremmo è una disobbedienza civile di massa. Ma questa non può essere forzata. Deve essere spontanea, per meritarsi tale nome e avere successo.


Come ogni nazione è in grado di mangiare, di bene e respirare, nello stesso modo ogni nazione è in grado di occuparsi dei propri problemi, non importa quanto faticosamente.

—Mahatma Gandhi

Come ogni nazione è in grado di mangiare, di bene e respirare, nello stesso modo ogni nazione è in grado di occuparsi dei propri problemi, non importa quanto faticosamente.


Come tutte le istituzioni umane, il digiuno può essere adoperato tanto in maniera legittima quanto illecita.

—Mahatma Gandhi

Come tutte le istituzioni umane, il digiuno può essere adoperato tanto in maniera legittima quanto illecita.


Confessare un errore o un peccato appena se ne ha coscienza è purificarsene.

—Mahatma Gandhi

Confessare un errore o un peccato appena se ne ha coscienza è purificarsene.


Credo che la vera democrazia possa essere frutto soltanto della nonviolenza.

—Mahatma Gandhi

Credo che la vera democrazia possa essere frutto soltanto della nonviolenza.


Credo che democrazia e spirito militare siano una contraddizione di termini. Un democratico non fa affidamento sulla forza delle armi che il suo Stato può ostentare davanti al mondo, ma sulla forza morale che il suo Stato può mettere a disposizione del mondo.

—Mahatma Gandhi

Credo che democrazia e spirito militare siano una contraddizione di termini. Un democratico non fa affidamento sulla forza delle armi che il suo Stato può ostentare davanti al mondo, ma sulla forza morale che il suo Stato può mettere a disposizione del mondo.


Credo che la giusta educazione, in questo paese, sia insegnare alla donna l'arte di dire "no" anche al proprio marito, insegnarle che non fa parte dei suoi doveri ridursi a mero strumento o bambola nelle mani di suo marito. La moglie ha dei diritti non meno che dei doveri.

—Mahatma Gandhi

Credo che la giusta educazione, in questo paese, sia insegnare alla donna l'arte di dire "no" anche al proprio marito, insegnarle che non fa parte dei suoi doveri ridursi a mero strumento o bambola nelle mani di suo marito. La moglie ha dei diritti non meno che dei doveri.


Credo che non ci sia preghiera senza digiuno, come non c'è vero digiuno senza preghiera.

—Mahatma Gandhi

Credo che non ci sia preghiera senza digiuno, come non c'è vero digiuno senza preghiera.


Depreco l'abitudine di prendere a prestito le opinioni dai giornali. I giornali dovrebbero consentire l'analisi dei fatti. Non dovrebbero uccidere l'abitudine di pensare in modo indipendente.

—Mahatma Gandhi

Depreco l'abitudine di prendere a prestito le opinioni dai giornali. I giornali dovrebbero consentire l'analisi dei fatti. Non dovrebbero uccidere l'abitudine di pensare in modo indipendente.


Difficilmente un paziente potrà decidere di nascondere la propria malattia. Se lo farà, diventerà il proprio stesso nemico.

—Mahatma Gandhi

Difficilmente un paziente potrà decidere di nascondere la propria malattia. Se lo farà, diventerà il proprio stesso nemico.


Digiuni ridicoli si diffondono come una pestilenza e sono dannosi. Ma, quando digiunare diventa un dovere, non vi si può rinunciare.

—Mahatma Gandhi

Digiuni ridicoli si diffondono come una pestilenza e sono dannosi. Ma, quando digiunare diventa un dovere, non vi si può rinunciare.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Hermann Hesse -

Hermann Hesse

Calw, 2 luglio 1877 - Montagnola, 9 agosto 1962

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Woody Allen

New York, 1º dicembre 1935

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Anonimo

...

Dalai Lama

Dagli inizi del Seicento

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016