Le frasi e le citazioni di Woody Allen

Woody Allen

"Woody Allen, nome d'arte di Heywood Allen, nato Allan Stewart Königsberg (New York, 1º dicembre 1935), è un regista, sceneggiatore, attore, comico, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca contemporanea, grazie all'intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all'anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato a comporre già in età adolescenziale.

Lo stile raffinato e spesso cerebrale l'ha reso uno degli autori più rispettati, punto di riferimento della commedia americana moderna: è considerato "il più europeo" tra i registi d'oltreoceano, sia per le tematiche affrontate sia per il successo dei suoi film, da sempre maggiore nel Vecchio continente che in patria.

I temi affrontati da Allen – dalla crisi esistenziale degli ambienti intellettuali alla rappresentazione spesso autoironica della comunità ebraica newyorkese – dalla critica alla borghesia fino alla critica del capitalismo - rispecchiano la sua passione per la letteratura, la filosofia, la psicoanalisi, il cinema europeo, e soprattutto per la sua città natale, New York, dove vive e dalla quale trae continua ispirazione."

Fonte Wikipedia (Woody Allen)

Woody Allen New York, 1º dicembre 1935

Le frasi e gli aforismi di Woody Allen

Non è che ho paura di morire. E' che non vorrei essere lì quando questo succede.

—Woody Allen

Non è che ho paura di morire. E' che non vorrei essere lì quando questo succede.


Non credo in una vita ultraterrena. Comunque porto sempre con me la biancheria di ricambio.

—Woody Allen

Non credo in una vita ultraterrena. Comunque porto sempre con me la biancheria di ricambio.


Morire è una delle poche cose che si possono fare facilmente stando sdraiati.

—Woody Allen

Morire è una delle poche cose che si possono fare facilmente stando sdraiati.


Credo solo in due cose, il sesso e la morte, solo che dopo la morte non ti viene la nausea.

—Woody Allen

Credo solo in due cose, il sesso e la morte, solo che dopo la morte non ti viene la nausea.


La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo e nessuno ride di te.

—Woody Allen

La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo e nessuno ride di te.


Sono sempre ossessionato dal pensiero della morte: c'è una vita nell'aldilà? E se c'è, mi potranno cambiare un biglietto da cinquanta.

—Woody Allen

Sono sempre ossessionato dal pensiero della morte: c'è una vita nell'aldilà? E se c'è, mi potranno cambiare un biglietto da cinquanta.


Il segreto credo che non sia pensare che la morte è la fine, ma pensarla piuttosto come un modo molto efficace di ridurre le vostre spese.

—Woody Allen

Il segreto credo che non sia pensare che la morte è la fine, ma pensarla piuttosto come un modo molto efficace di ridurre le vostre spese.


Non voglio raggiungere l'immortalità attraverso le mie opere; voglio raggiungerla vivendo per sempre. Non mi interessa vivere nel cuore degli americani; preferisco vivere nel mio appartamento

—Woody Allen

Non voglio raggiungere l'immortalità attraverso le mie opere; voglio raggiungerla vivendo per sempre. Non mi interessa vivere nel cuore degli americani; preferisco vivere nel mio appartamento


Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo.

—Woody Allen

Ci sono cose peggiori della morte. Se hai passato una serata con un assicuratore, sai esattamente di cosa parlo.


Mio nonno era un uomo molto insignificante. Al suo funerale il carro funebre seguiva le altre auto.

—Woody Allen

Mio nonno era un uomo molto insignificante. Al suo funerale il carro funebre seguiva le altre auto.


Che effetto fa essere morti?. "Hai presente il pollo al ristorante di Tretskij? Beh, è peggio".

—Woody Allen

Che effetto fa essere morti?. "Hai presente il pollo al ristorante di Tretskij? Beh, è peggio".


Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita!

—Woody Allen

Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita!


Che cosa non mi piace della morte? Forse l'ora.

—Woody Allen

Che cosa non mi piace della morte? Forse l'ora.


Cosa c'è nella morte che mi dà tanta noia? Ecco... Melnick dice che l'anima è immortale e seguita a vivere, una volta estinto il corpo, ma se la mia anima esiste anche senza il mio corpo, sono convinto che tutti i miei abiti le andranno larghi.

—Woody Allen

Cosa c'è nella morte che mi dà tanta noia? Ecco... Melnick dice che l'anima è immortale e seguita a vivere, una volta estinto il corpo, ma se la mia anima esiste anche senza il mio corpo, sono convinto che tutti i miei abiti le andranno larghi.


Ho visto la morte in faccia, e non è stato bello. Ma lei ha visto me, ed è fuggita via a gambe levate.

—Woody Allen

Ho visto la morte in faccia, e non è stato bello. Ma lei ha visto me, ed è fuggita via a gambe levate.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

Anonimo

...

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948

Martin Luther King

Atlanta, 15 gennaio 1929 - Memphis, 4 aprile 1968

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

Groucho Marx -

Groucho Marx

New York, 2 ottobre 1890 - Los Angeles, 19 agosto 1977

John Lennon

Liverpool, 9 ottobre 1940 ? New York, 8 dicembre 1980

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Bob Dylan -

Bob Dylan

Duluth, 24 maggio 1941

Bob Marley

(Nine Mile, 6 febbraio 1945 - Miami, 11 maggio 1981)