Le frasi e le citazioni di William Shakespeare

William Shakespeare

"William Shakespeare è stato un drammaturgo e poeta inglese, considerato come il più importante scrittore in lingua inglese e generalmente ritenuto il più eminente drammaturgo della cultura occidentale.

Spesso considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon", delle sue opere ci sono pervenuti, incluse alcune collaborazioni, 37 testi teatrali, 154 sonetti e una serie di altri poemi. Le sue opere teatrali sono state tradotte in tutte le maggiori lingue del mondo e sono state inscenate più spesso di qualsiasi altra opera; inoltre è lo scrittore maggiormente citato nella storia della letteratura inglese e molte delle sue espressioni linguistiche sono entrate nell'inglese quotidiano.

Nonostante la cronologia esatta delle sue opere sia ancora al centro di numerosi dibattiti, così come la paternità di alcune di esse, è possibile collocare con sufficiente certezza l'epoca di composizione della maggior parte dei suoi lavori nei circa venticinque anni compresi tra il 1588 e il 1613. Capace di eccellere sia nella tragedia sia nella commedia, fu in grado di coniugare il gusto popolare della sua epoca con una complessa caratterizzazione dei personaggi, una poetica raffinata e una notevole profondità filosofica. Benché fosse già popolare in vita, divenne immensamente famoso dopo la sua morte e i suoi lavori furono esaltati e celebrati da numerosi e importanti personaggi nei secoli seguenti. La scarsità di documenti pervenutici riguardanti la sua vita privata ha fatto sorgere numerose congetture riguardo al suo aspetto fisico, alla sua sessualità, al suo credo religioso e persino all'attribuzione delle sue opere"

Fonte Wikipedia (William Shakespeare)

William Shakespeare Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Le frasi e gli aforismi di William Shakespeare

Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.

—William Shakespeare
(Romeo e Giulietta)

Quando non sarai più parte di me ritaglierò dal tuo ricordo tante piccole stelle, allora il cielo sarà così bello che tutto il mondo si innamorerà della notte.


Il pazzo, l'amante e il poeta non sono composti che di fantasia.

—William Shakespeare
(Sogno di una notte di mezza estate)

Il pazzo, l'amante e il poeta non sono composti che di fantasia.


Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.

—William Shakespeare
(Romeo e Giulietta)

Ama, ama follemente, ama più che puoi e se ti dicono che è peccato ama il tuo peccato e sarai innocente.


Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.

—William Shakespeare
(Sogno di una notte di mezza estate)

Rinuncia al tuo potere di attrarmi ed io rinuncerò alla mia volontà di seguirti.


Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d'ogni cosa mi piace che maturi quand'è la sua stagione.

—William Shakespeare
(Pene d'amore perdute)

Non desidero una rosa a Natale più di quanto possa desiderar la neve a maggio: d'ogni cosa mi piace che maturi quand'è la sua stagione.


Buonanotte, buonanotte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattino.

—William Shakespeare
(Romeo e Giulietta)

Buonanotte, buonanotte! Separarsi è un sì dolce dolore, che dirò buonanotte finché non sarà mattino.


Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni.

—William Shakespeare
(Amleto)

Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia ritenermi Re di uno spazio infinito, se non fosse che faccio brutti sogni.


L'amore guarda non con gli occhi ma con l'anima.

—William Shakespeare
(Sogno di una notte di mezza estate)

L'amore guarda non con gli occhi ma con l'anima.


Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere.

—William Shakespeare
(Amleto)

Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere.


La vita e' un'ombra che cammina, un povero attore che si agita e pavoneggia la sua ora sul palco e poi non se ne sa piu' niente. Un racconto narrato da un idiota, pieno di strepiti e furore, significante niente.

—William Shakespeare
(Macbeth)

La vita e' un'ombra che cammina, un povero attore che si agita e pavoneggia la sua ora sul palco e poi non se ne sa piu' niente. Un racconto narrato da un idiota, pieno di strepiti e furore, significante niente.


E' tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.

—William Shakespeare
(Otello)

E' tutta colpa della luna, quando si avvicina troppo alla terra fa impazzire tutti.


Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.

—William Shakespeare
(Re Lear)

Che epoca terribile quella in cui degli idioti governano dei ciechi.


– Polonio: "Che cosa state leggendo, mio signore?" – Amleto: "Parole, parole, parole".

—William Shakespeare
(Amleto)

– Polonio:


Io considero il mondo per quello che e': un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.

—William Shakespeare
(Il mercante di Venezia)

Io considero il mondo per quello che e': un palcoscenico dove ognuno deve recitare la sua parte.


Date parole al vostro dolore altrimenti il vostro cuore si spezza.

—William Shakespeare
(Macbeth)

Date parole al vostro dolore altrimenti il vostro cuore si spezza.


libro delle risposte
Dona un euro a Frasi per caso

Autori di frasi e aforismi

Albert Einstein

Ulma, 14 marzo 1879 - Princeton, 18 aprile 1955

Anonimo

...

Madre Teresa Di Calcutta

Skopje, 26 agosto 1910 - Calcutta, 5 settembre 1997

Walter Di Gemma

nato il 10 gennaio 1968

Dario Fo -

Dario Fo

Sangiano, 24 marzo 1926 - Milano, 13 ottobre 2016

George Carlin

New York, 12 maggio 1937 - Santa Monica, 22 giugno 2008

Bob Marley

(Nine Mile, 6 febbraio 1945 - Miami, 11 maggio 1981)

Confucio

(781 a.C. - 477 a.C.)

William Shakespeare

Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1564 - Stratford-upon-Avon, 23 aprile 1616

Beppe Grillo

Nato a Genova il 21 luglio 1948