Fino ad ora potresti aver pensato che le più grandi battaglie della vita vengono combattute in riunione e nella sala del consiglio di amministrazione... ma ora che andrai in pensione e passerai più tempo a casa, ti renderai conto che in realtà vengono comb
—Anonimo
In questo giorno così importante ho voglia di levarmi anche le mutande, voi amici non vi scandallizzate e ci facciamo due risate.
—Anonimo
Ritirati dal lavoro, ma non dalla vita.
—MK Soni
Finalmente sei in pensione adesso possiamo dirti che eri veramente un rompiballe simpatico ma ti abbiamo voluto bene lo stesso. I tuoi colleghi.
—Anonimo
'La matematica non sarà mai il mio mestiere' così cantava Venditti e noi la sua pensione le dedichiamo questa canzone, perché per quanto si sia impegnata con noi, siamo davvero un caso disperato! Tanti auguri prof!
—Anonimo
Gli italiani sono il popolo più longevo al mondo. Vivono così a lungo che potrebbero addirittura arrivare alla pensione.
—Matteo Adami
In pensione non c'è mai abbastanza tempo per fare tutto il niente che vuoi.
—Bill Watterson
Il momento migliore per iniziare a pensare la pensione è prima che lo faccia il tuo capo.
—Anonimo
Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare 'usque ad finem', 'fino alla fine'.
—Rita Levi Montalcini
Adesso che sei in pensione non lamentarti che senti la mancanza del lavoro e vorresti tornare. I migliori auguri dai tuoi colleghi.
—Anonimo
Ti sei meritato il traguardo e adesso non alzare più lo sguardo.
—Anonimo
Da ora in poi ti auguriamo di divertirti facendo un sacco di risate, ma non dimenticare i tuoi vecchi compagni che restano al lavoro. Ci mancherai tantissimo.
—Anonimo
La pensione è la pausa caffè più lunga del mondo. Goditela! Auguri!
—Anonimo
Relax e divertimento in pensione, in ufficio eri un bel leone.
—Anonimo
Il tempo libero è prezioso, ora che ne avrai tanto non fare l'ozioso. Goditi la vita ma torna trovarci con i caffè tra le dita.
—Andrea Almadori