Se tu non bruci d'amore molti altri morranno di freddo.
—François Mauriac
È chiaro che tutto quello che ti piace ti fa male, tanto è vero che se una cosa non fa male cominci a dubitare che ti piaccia. Ad esempio, il fumo. Hai smesso di fumare per allungarti la vita. Ma dopo cena l'accorceresti volentieri, per un bel avana che quando te lo metti in bocca ti fa male alla gola e quando lo aspiri ti fa male ai bronchi e quando mandi giù la saliva ti fa male allo stomaco, al duodeno e più scende e più ti fa male a tutte le budella. Senza parlare del tumore ineluttabile che attende il fumatore. Rischiare il cancro lungo tutto il percorso del piacere: non è amore, questo?
—Gianni Monduzzi
Salire al cielo fermando le donne in ascensore, 2004
L'amore non dura che un tempo. È funzione diretta di un potenziale di desiderio, è un fuoco di paglia che arde forte e si spegne presto.
—Maxence Van der Meersch
Tra un uomo e una donna ciò che chiamano amore è una stagione. E se al suo sbocciare questa stagione è una festa di verde, al suo appassire è solo un mucchio di foglie marce.
—Oriana Fallaci
O amore santo e casto! O dolce e soave affetto, tanto più soave e dolce, perché è tutto divino il sentimento che se ne prova. Sperimentarlo è divinizzarsi.
—Bernardo di Chiaravalle
Volontaria follia, piacevol male, / stanco riposo, utilità nocente, / disperato sperar, morir vitale, / temerario dolor, riso dolente; / un vetro forte, un adamante frale, / un'arsura gelata, un gelo ardente, / di discordie concordi abisso eterno, / paradiso infernal, celeste inferno!
—Giambattista Marino
Adone, 1623
Disprezzo dal più profondo del cuore chi può con piacere marciare in rango e formazione dietro una musica; soltanto per errore può aver ricevuto il cervello; un midollo spinale gli basterebbe ampiamente.
—Albert Einstein
Amano davvero, quelli che tremano a dire che amano.
—Philip Sidney
Prendi un sorriso, regalalo a chi non l'ha mai avuto. Prendi un raggio di sole, fallo volare là dove regna la notte. Scopri una sorgente, fa' bagnare chi vive nel fango. Prendi una lacrima, passala sul volto di chi non ha mai pianto. Prendi il coraggio mettilo nell'animo di chi non sa lottare. Scopri la vita, raccontala a chi non sa capirla. Prendi la speranza e vivi nella sua luce. Prendi la bontà e donala a chi non sa donare. Scopri l'amore e fallo conoscere al mondo
—Mahatma Gandhi
Ho smesso di fumare, mi scaricava i nervi. Preferisco lasciare che fumino gli altri e scaricare i miei nervi su di loro.
—Gianni Monduzzi
Orgasmo e pregiudizio, 1997
L'amore è tra me e quel fondo abissale che c'è dentro di me, a cui io posso accedere grazie a te. L'amore è molto solipsistico; e tu, con cui faccio l'amore, sei quel Virgilio che mi consente di andare nel mio Inferno, da cui poi emergo grazie alla tua presenza (perché non è mica detto che chi va all'Inferno poi riesca a uscire di nuovo). Grazie alla tua presenza io emergo: per questo non si fa l'amore con chiunque, ma con colui/lei di cui ci si fida; e di che cos'è che ci si fida? Della possibilità che dopo l'affondo nel mio abisso mi riporti fuori.
—Umberto Galimberti
L'amore è la forza più potente che il mondo possiede, eppure è l'immaginabile più umile.
—Mohandas Karamchand Gandhi
Amore mio, ho sognato di te come si sogna della rosa e del vento.
—Alda Merini
La realtà domestica è come la monade leibniziana, senza porte e senza finestre, chiusa in sé stessa e impenetrabile, impermeabile alla solidarietà del vicinato. In essa sovente non c'è spazio, né tempo, né cultura, né cura per malattie che non siano di breve durata e per malati che non siano autosufficienti, autocoscienti, o che siano morenti. Emarginato e inesaudito in ospedale, chi muore non è meno solo e incompreso in famiglia, nella realtà spesso ostile di oggi.
—Giorgio Cosmacini
Con le ali dell'amore ho volato oltre le mura, perché non si possono mettere limiti all'amore e ciò che amor vuole amore osa.
—William Shakespeare
(Romeo e Giulietta)